35637
Giuseppe Olivieti, Luigi Marletta, Natale Arcuri, Roberto Br

TECNOLOGIE SOLARI NEGLI EDIFICI ESISTENTI

EPC Libri novitą 2013
ISBN: 88-6310-451-6
Formato: LIBRO+CD
Pagine: 272
Disponibilitą: Immediata
€25,00 €23,75 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 12 LUGLIO 2013

Criteri di progetto e metodologie di calcolo

Il presente Volume fa parte della collana sulla “riqualificazione energetica degli edifici” nata per fornire un’analisi dettagliata sull’importanza che le diverse componenti (pareti opache e trasparenti, impianti, utilizzo di fonti rinnovabili) rivestono nella ristrutturazione di grandi complessi residenziali o dei singoli edifici. Quest’Opera completa e dettagliata, spiega passo dopo passo che cosa sono le cosiddette tecnologie solari, come si progettano e con quali metodologie di calcolo. Uno sguardo a 360 gradi sia sui sistemi attivi che su quelli passivi utilizzabili per la riqualificazione energetica degli edifici. Un obiettivo esplicitamente previsto dalle direttive europee. Il Manuale, corredato da numerosi esempi numerici, è stato scritto in modo da renderlo utile e agevole sia agli studenti che a tutte le figure professionali che operano nel campo del risparmio energetico negli edifici, un settore in forte espansione. Nell’ambito dei sistemi attivi si è deciso di illustrare nel dettaglio gli impianti solari termici e fotovoltaici integrati nel contesto edilizio, accompagnati dai relativi metodi progettazione, dagli schemi impiantistici e dalle analisi economiche. In tema di sistemi passivi, trovano ampia trattazione - aggiornata alla più recente ricerca scientifica - i sistemi a guadagno diretto, il comportamento ottico e termico delle serre solari e la caratterizzazione dinamica degli edifici in relazione all’utilizzo della radiazione solare. Allegato al Volume, infine, un Cd-Rom con esempi pratici relativi a serre solari oltre che parametri ottici e dinamici per la progettazione


Email:

Modular Software ©2023