35634
Paolo Baggio, Roberta Pernetti, Alessandro Prada

SIMULAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

EPC Libri novitą 2012
ISBN: 88-6310-453-0
Formato: LIBRO
Pagine: 158
Disponibilitą: Immediata
€23,00 €21,85 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 15 LUGLIO 2013

Guida alla definizione di modelli calibrati


Il presente Volume fa parte della collana sulla “riqualificazione energetica degli edifici” nata per fornire un’analisi dettagliata sull’importanza che le diverse componenti (pareti opache e trasparenti, impianti, utilizzo di fonti rinnovabili) rivestono nella ristrutturazione di grandi complessi residenziali o dei singoli edifici. Risparmiare energia si può ma, per centrare questo obiettivo, bisogna concentrarsi sugli edifici esistenti: il settore residenziale, infatti, assorbe circa un terzo dell’energia e la Direttiva 2010/31/Ue indica tra gli obiettivi strategici il perseguimento del risparmio energetico nelle costruzioni già realizzate. Una corretta progettazione degli interventi di riqualificazione presuppone, però, una comprensione e riproduzione realistica del comportamento energetico degli immobili, attraverso analisi adattate all’utenza. I metodi di simulazione dinamica costituiscono un approccio efficace, in quanto permettono di modellare accuratamente il comportamento energetico e le interazioni del sistema edificio-impianto. La guida offre una panoramica degli aspetti relativi alla definizione di modelli di simulazione delle prestazioni energetiche mediante gli strumenti di calcolo disponibili. Sono indicati, alla luce delle normative del settore, i principi della calibrazione delle simulazioni sulla base di parametri ricavati da monitoraggi in situ. Vengono forniti una serie di riferimenti normativi utili per l’ottimizzazione della fase di raccolta dati e per la definizione dei parametri in ingresso dei modelli. Il Volume contiene, inoltre, una panoramica sugli aspetti principali del calcolo in regime dinamico e semistazionario. Nella seconda parte, più operativa, sono riportati i risultati di un’analisi del comportamento energetico di un edificio esistente e, in appendice, le nozioni di base per l’utilizzo di un software di simulazione in regime transitorio


Email:

Modular Software ©2023