35636
Gianfranco Cellai, Cristina Carletti, Fabio Sciurpi, Simone

SERRAMENTI E SCHERMATURE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE

EPC Libri novitą 2013
ISBN: 88-6310-454-7
Formato: LIBRO
Pagine: 190
Disponibilitą: Immediata
€23,00 €21,85 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 15 LUGLIO 2013

Criteri per la valutazione e la scelta

Il presente Volume fa parte della collana sulla “riqualificazione energetica degli edifici” nata per fornire un’analisi dettagliata sull’importanza che le diverse componenti (pareti opache e trasparenti, impianti, utilizzo di fonti rinnovabili) rivestono nella ristrutturazione di grandi complessi residenziali o dei singoli edifici. Il risparmio energetico è diventato una sfida per tutte le principali economie occidentali. Una partita complessa, che coinvolge più attori, ma che si può vincere solo se c’è un’adeguata attenzione ai serramenti e alla loro protezione dall’irraggiamento solare. Un settore che ha assunto un ruolo chiave nei decenni scorsi e che continuerà a svolgere un ruolo primario anche nel prossimo futuro in vista del conseguimento dell’autosufficienza energetica degli edifici prevista per il 2018 dalla nuova direttiva europea 2010/31/UE. Senza considerare il fatto che, recenti analisti, hanno messo in evidenza l’importanza primaria dei serramenti nella riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, sul quale è necessario porre la massima attenzione se si vuole avere una speranza di successo nella sfida lanciata da Bruxelles. L'Opera che mette a disposizione l’esperienza del lungo lavoro che ha visto impegnati gli autori, componenti del Laboratorio di Fisica Ambientale per la Qualità Edilizia, fra commissioni di studio, convegni e seminari. Il testo, esaminando le prestazioni di diverse tipologie di vetri e serramenti, propone indicazioni per agevolare la scelta dei progettisti evidenziando le criticità principali, a cominciare da quella del contenimento dell’irraggiamento solare senza penalizzare eccessivamente la trasmissione luminosa del vetro. Una Guida essenziale per tutti coloro che si trovano ad affrontare le problematiche insite nell’uso di tali componenti, siano essi progettisti, operatori del settore edile, studenti o ricercatori.


Email:

Modular Software ©2023