44414
Pesenato AlbertoRevisore legale
IPSOA 8a ed.-2018ISBN: 88-217-6727-2
Formato: LIBRO+CD
Pagine: 2000
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 12 MARZO 2018
Principi di revisione ISA Italia
PMI, imprese industriali e commerciali
Risk approach e controllo della qualità
Questionari e check list
Programmi di revisione e formulari
Memoranda e verbali
Il manuale è indicato tra i testi di riferimento dal MEF
IL LIBRO
Il Manuale è un approccio “step by step” alla revisione legale nell’ambito delle aziende industriali e commerciali nonché nelle PMI. Analizza, approfondisce e sviluppa tutti gli argomenti per svolgere la revisione ed è l’unico che affronta, proponendoli in appropriate check list:
- Il documento CoSO Report I (Commitee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission) (Addendum italiano - Anticorruzione), commentato e sviluppato in 10 check list (5 ceck list utili per le PMI e 5 check list da adottare in enti ed aziende di maggiori dimensioni)
- Il controllo della qualità preteso dal MEF, proposto in tre check list: 2 riferite a società di revisione, una al revisore legale singolo e alla PMI
- Le verifiche ex art. 14 D.Lgs. 39/2010 e P.R. 250B e i relativi verbali del Sindaco e del Revisore legale.
Viene applicato il metodo del Risk Approach nelle sue 2 applicazioni (Professionale/Critica e Statistica) e ogni strumento presentato nel Manuale fa esplicito riferimento ai P.R. I.S.A. Italia richiamandoli in tutte le carte di lavoro proposte.
Questa ottava edizione è stata aggiornata richiamando le determine Mef del 7 marzo riferita all’offerta formativa, del 15 giugno e 31 luglio 2017 riferite ai nuovi P.R. ISA Italia. Le verifiche richieste dal P.R. ISA Italia 250B sono proposte in formato excel ed i verbali sono redatti per un facile utilizzo da parte del professionista.
Oltre all’aggiornamento del testo si propone un nuovo capitolo riguardante i memoranda utili a determinare il rischio di Revisione per ciclo operativo e relativa posta di bilancio.
Il Manuale è suddiviso in nove parti:
1) Concetti generali: organizzazione dell’intervento – metodologia riferita al Risk Approach
2) Dossier Generale: organizzazione dell’intervento di revisione - Rischio di Revisione e il Rischio Intrinseco
3) Verifica per cicli operativi del controllo interno: Rischio di Controllo e (Rischio) Livello di Individuazione
4) Verifica delle rimanenze e dell’inventario fisico
5) Revisione del bilancio d’esercizio;
6) Controllo della qualità, struttura e organizzazione nella società di revisione
7) PMI: verifiche del Revisore Legale e del Collegio Sindacale (ex art. 2403 c.c. - Art. 14 c. 1-b del DLgs 39 del 27 gennaio 2010 - P.R. SA Italia 250B, in conformità della Direttiva 2014/ 56/UE del 16 aprile 2014)
8) PMI: pianificazione dei controlli, verbali del Revisore Legale e del Collegio Sindacale
9) Memoranda e Verbali del lavoro svolto dal Revisore Legale e dal Collegio Sindacale
IL CD-ROM
Il Cd-Rom allegato contiene tutti i documenti necessari per svolgere la Revisione Legale con riferimento ai P.R. ISA Italia. Ogni strumento evidenzia il capitolo di riferimento per un’immediata e facile consultazione. Si tratta di documenti necessari per lo svolgimento delle verifiche del Revisore Legale: check lists, questionari, programmi di revisione, memoranda, carte di lavoro, lettere di conferma e schede standard (anche nelle principali lingue straniere) compilabili, archiviabili e stampabili, già predisposti al fine di un pratico utilizzo.