41828
A cura di Dezzani Flavio, Busso Donatella, Biancone Paolo Pi

IAS IFRS Analisi e commento dei Principi contabili internazionali

IPSOA 4a ed.-2016
ISBN: 88-217-5793-8
Formato: LIBR+ON LINE
Pagine: 2968
Disponibilitą: immediata
€160,00 €152,00 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

IN LIBRERIA DAL 5 NOVEMBRE 2016

 

Il volume, unico per completezza di analisi e approfondimento, analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta ormai un punto di riferimento per professionisti, manager d’impresa e revisori legali.

I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l’ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il “metodo dei casi” per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.

L’edizione del 2016 presenta nuovi capitoli dedicati agli standard emessi recentemente dallo IASB:

  • IFRS 9 – Financial instruments, emesso a luglio 2014. L’IFRS 9 sostituisce lo IAS 39 relativo agli strumenti finanziari introducendo rilevanti novità in materia di classificazione delle attività finanziarie, impairment test e hedge accounting. All’IFRS 9 è dedicato il nuovo capitolo XLI, nel quale si analizzano le differenze rispetto allo IAS 39 >> LEGGI L'ESTRATTO "IFRS 9 STRUMENTI FINANZIARI"
  • IFRS 15 – Revenue from contracts with customers, emesso a maggio 2014. L’IFRS 15 sostituisce lo IAS 18 relativo ai ricavi e lo IAS 11 dedicato ai lavori su ordinazione. Il principio introduce un unico criterio per la rilevazione dei ricavi derivanti da contratti con i clienti basato sull’esecuzione della performance obligation e sul trasferimento del controllo. Il nuovo standard avrà impatti significativi in alcuni settori, mentre è verosimile che in altri settori gli impatti possano essere minori. Il capitolo XLII è dedicato ad una prima analisi del nuovo principio contabile;
  • IFRS 16 – Leases, emesso a gennaio 2016. L’IFRS 16 sostituisce lo IAS 17 sul leasing, con impatti significativi sui bilanci dei locatari: è stata, infatti, eliminata la distinzione tra leasing operativo e leasing finanziario ed introdotto un unico modello per tutti i leasing che comporta l’iscrizione di una attività per il diritto all’uso e di una passività per il leasing. Il capitolo XLIII è dedicato ad una prima analisi del nuovo principio contabile.

Tutti i capitoli sono stati aggiornati sulla base delle novità intervenute in questi due anni.


STRUTTURA DEL VOLUME

Introduzione
1 Quadro concettuale dell’informativa finanziaria
2 IAS 1 Presentazione del bilancio
3 IAS 2 Rimanenze
4 IAS 7 Rendiconto finanziario
5 IAS 8 Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori
6 IAS 10 Fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell'esercizio di riferimento
7 IAS 11 Lavori su ordinazione
8 IAS 12 Imposte sul reddito
9 IX IAS 16 Immobili, impianti e macchinari
10 IAS 17 Il leasing
11 IAS 18 Ricavi
12 IAS 19 Benefici per i dipendenti
13 IAS 20 Contabilizzazione dei contributi pubblici e informativa sull’assistenza pubblica
14 IAS 21 Effetti nelle variazioni dei cambi delle valute estere
15 IAS 23 Oneri finanziari
16 IAS 24 Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate
17 IAS 27 Bilancio separato
18 IAS 28 Contabilizzazione delle partecipazioni in collegate e joint venture
19 IAS 29 Informazioni contabili in economie iperinflazionate
20 IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio
21 IAS 33 Utile per azione
22 IAS 34 Bilanci intermedi
23 IAS 36 Riduzione di valore delle attività
24 IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali
25 IAS 38 Attività immateriali
26 IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione
27 IAS 40 Investimenti immobiliari
28 IAS 41 Agricoltura
29 IFRS 2 Pagamento basato su azioni
30 IFRS 3 Aggregazioni aziendali
31 IFRS 4 Contratti assicurativi
32 IFRS 5 Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate
33 IFRS 6 Esplorazione e valutazione delle risorse minerarie
34 IFRS 7 Strumenti finanziari: informazioni integrative
35 IFRS 8 Settori operativi
36 IFRS 10 Bilancio consolidato
37 IFRS 11 Accordi di controllo congiunto
38 IFRS 12 Informativa sulle partecipazioni in altre entità
39 IFRS 13 Valutazione del fair value
40 IFRIC 12 Accordi per servizi in concessione
41 IFRS 9 Strumenti finanziari
42 IFRS 15 Ricavi da contratti con i clienti
43 IFRS 16 Leasing
44 IAS/IFRS e reddito d’impresa per società industriali ed holding industriali


Email:

Modular Software ©2023