41213
Piergiorgio Valente, diretta daBENEFICIARIO EFFETTIVO E TREATY SHOPPING
IPSOA novitą 2016ISBN: 88-217-5787-7
Formato: LIBRO
Pagine: 400
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
€ 40,00 SC.10% € 36,00 (risparmio € 4,00) o 6,0 PUNTI CARTAFEDELTA* (risparmio € 6,00) *come funziona la CARTAFEDELTA
Disponibile in libreria dal 30 maggio 2016
Prestanomi, soggetti interposti (reali o fittizi), titolari effettivi o apparenti, fiduciari etrust, travestimenti negoziali, “contratti in maschera” e “teste di legno”. Sono questi i temi studiati nell’ambito dei meccanismi antiabuso previsti dall’ordinamento internazionale al fine di impedire l’indebita fruizione dei benefici convenzionali.
Il volume – di particolare attualità (anche alla luce del cd. “Panama Papers”) – tratta di casi concreti di interposizione nelle verifiche fiscali.
Il Volume si rivolge non solo, e non tanto, a coloro che si accostano alla materia per finalità accademiche e didattiche, ma soprattutto a professionisti e manager d’azienda i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le problematiche connesse alla interposizione fittizia nei flussi di reddito transnazionali.
STRUTTURA
- Il treaty shopping
- La Limitation on Benefits Clause quale misura di contrasto al treaty shopping
- Il contrasto al treaty shopping nei recenti orientamenti OCSE
- La clausola del “beneficiario effettivo”: profili normativi
- Beneficiario effettivo: profili applicativi nelle attività ispettive
- Esame di casi concreti di interposizione nelle verifiche
- Beneficiario effettivo e profili penal-tributari
- Il titolare effettivo nella normativa antiriciclaggio
- Il titolare effettivo nella normativa in tema di monitoraggio fiscale