42558
AUGUSTO SANTORIAnalisi di bilancio
Maggioli Editore novitą 2017ISBN: 88-916-2147-4
Formato: LIBRO+CD
Pagine: 464
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
IN LIBRERIA DAL 7 MARZO 2017
Il Manuale permette - anche a un soggetto non specialista - la lettura dei dati presenti nel bilancio di un’azienda, al fine di trarne alcune essenziali valutazioni sulle sue condizioni e sulle conseguenti prospettive. La trattazione ha un taglio orientato all’operatività e fornisce un basico schema metodologico di riclassificazione, grazie ad un software (sull’allegato Cd-Rom) in grado di assistere l’utente nell’applicazione degli strumenti di base dell’analisi di un bilancio. Nel testo, l’offerta degli strumenti d’analisi è direttamente illustrata sui dati numerici di un caso reale, passo a passo, dalla fase della riclassificazione sino alla proposta di una procedura di analisi degli indicatori suggeriti, supportata nella elaborazione dall’apposito programma. Dopo un primo capitolo dedicato a mostrare l’insieme delle informazioni derivanti da un bilancio aziendale, si passa all’illustrazione delle principali strutture componenti tale insieme, dedicate rispettivamente allo Stato Patrimoniale e al Conto Economico. Si espone poi l’analisi dei problemi della riclassificazione delle informazioni, per SP e CE, al fine di trarne utili dati di sintesi e quindi poter adottare opportuni indici e parametri per l’espressione di sintetici giudizi. A seguito di uno schema di analisi integrata di tali indici, si esaminano gli strumenti che determinano le diverse misure della redditività aziendale. In conclusione, viene dato spazio alla lettura finanziaria del bilancio, offrendo dapprima uno schema utile per la redazione civilistica di un rendiconto finanziario, per poi svilupparne la relativa analisi dei flussi che, nelle sue diverse logiche costruttive e con l’utilizzo dei particolari schemi suggeriti dalle norme e dalle prassi professionali, completa il quadro metodologico e applicativo dell’analisi di un bilancio.
Augusto Santori, lavora presso il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Docente di Economia e Gestione delle Imprese presso diversi Master ed esperto di metodi di simulazione applicati all’analisi economica. È stato docente presso la Scuola Superiore di Economia e Finanza e nel Laboratorio di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Ingegneria Gestionale dell’Università La Sapienza di Roma. È autore con il Prof. Pierluigi Piccari dei manuali “Il Bilancio in breve” (2011) e “Leggere il bilancio” (2012) editi da Il Sole 24 Ore.
Su Cd-Rom: Software ABilEx per l’analisi di bilancio
REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE
- Sistema operativo Windows® XP o successivi
- Microsoft Excel 2003 o superiore