42110
STEFANO USAILa stazione appaltante unica
Maggioli Editore novitą 2016ISBN: 88-916-1470-4
Formato: LIBRO
Pagine: 250
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 30 NOVEMBRE
Questo nuovo volume, in uscita a gennaio 2016 aggiornato con la Legge di stabilità 2016, prende in esame l'obbligo per i comuni non capoluogo di provincia di centralizzare i procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori, sotto il profilo pratico/operativo ed in particolare relativamente alla realizzazione della stazione unica nell'ambito dell'unione dei comuni.
L'opera, oltre all'esame della norma e degli sviluppi futuri previsti nel d.d.l. di stabilità per il 2016 e nel codice degli appalti, analizza le varie ipotesi, i casi di coinvolgimento della provincia (o degli uffici della provincia), dei soggetti aggregatori per soffermarsi con particolare attenzione sull'analisi di aspetti e problematiche concrete da affrontare, e si focalizza sullo schema di convenzione che i consigli comunali sono chiamati ad approvare con l'analisi dello schema tipo predisposto dall'ANCI.
Il procedimento contrattuale viene analizzato considerando e distinguendo atti e competenze rispettivamente per le 3 diverse fasi:
› pre-pubblicistica - di redazione degli atti di acquisizione che devono essere approvati dall'ente richiedente l'appalto;
› pubblicistica - della gara vera e propria di competenza della stazione unica;
› esecutiva civilistica - della stipula del contratto e della sua esecuzione di competenza del comune richiedente la gara.
Stefano Usai Vice segretario, responsabile dei servizi: Staff e direzione; Gestione delle risorse finanziarie e umane. Responsabile per la trasparenza e dell'accesso civico. Formatore in materia di appalti e attività degli Enti locali in genere, autore di articoli e numerose pubblicazioni in materia.