41069
Cesare TaraschiPROCEDIMENTO PER LA CONVALIDA DI SFRATTO
Casa editrice La Tribuna novitą 2016ISBN: 88-6689-697-5
Formato: LIBRO
Pagine: 350
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
VALE 8,7 PUNTI CARTAFEDELTA
DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 26 APRILE 2016
Giunge alla seconda edizione l’opera del dott. Taraschi, forte del successo editoriale e culturale della prima edizione, riscontrato fra gli operatori del settore del diritto delle locazioni.
Materia questa in magmatica evoluzione, dove gli interventi del legislatore e della giurisprudenza e della dottrina si sovrappongono in un turbine vorticoso in cui orientarsi diviene sempre più difficile.
Di qui la rinnovata necessità di una nuova edizione del volume, che, grazie alla non comune esperienza e attrezzatura professionale del dott. Taraschi, assicura al lettore una conoscenza, razionale ed approfondita, di tutti gli sviluppi, anche quelli più insidiosi, del procedimento per convalida di licenza e sfratto, senza dimenticare i profili sostanziali del rapporto locatizio oggetto di recenti interventi sia normativi che di legittimità, anche a Sezioni Unite.
Ecco l’utilità di una nuova pubblicazione, che, completamente riveduta ed aggiornata, proprio grazie alla sistematica suddivisione degli argomenti trattati ed alla razionale esposizione delle regole processuali poste a base del procedimento in esame, si presenta come un contributo di portata non solo pratica applicativa per costruire un ponte ragionato fra la legalità formale della legge e la legalità effettuale della giurisprudenza.
Il volume continua a presentarsi pienamente coerente con la generale impostazione della Collana Tribuna Memo ed è, pertanto, arricchito dai principali suggerimenti pratici, da memorizzare e seguire nel corso dell’iter processuale, che riguardano, a titolo esemplificativo, i termini di presentazione delle domande giudiziali e l’autorità competente, l’elenco dei documenti da allegare, il testo delle formule più ricorrenti.
Al lettore, anche meno versato nella materia, viene così offerto uno strumento agile e di pronta consultazione, in grado di fornire risposte immediate ai molteplici dubbi di ordine pratico che si presentano nel corso delle varie fasi del procedimento de quo.