49713
Giacomo Conti

Lineamenti di diritto per le piattaforme digitali: 1

Maggioli Editore novitą 2020
ISBN: 8891643452
Formato: LIBRO
Pagine: 344
Disponibilitą: immediata
€29,00 €27,55 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

IN LIBRERIA DAL 9 NOVEMBRE 2020

 

Il primo volume dell'opera affronta i complessi rapporti fra utenti commerciali e non commerciali e le piattaforme digitali attraverso le quali ci relazioniamo con gli altri, ricerchiamo informazioni ed effettuiamo acquisti. L'avvento delle piattaforme digitali ha anche profondamente innovato i tradizionali rapporti di consumo. La storica contrapposizione fra consumatore e professionista ha perso di centralità a favore di un nuovo antagonismo che vede contrapposto la piattaforma digitale e il destinatario del servizio che può essere tanto un consumatore quanto un professionista, ossia l'utente commerciale che utilizza la piattaforma per offrire i propri beni e servizi e il consumatore classico si è trasformato in prosumer: consumatore di beni e servizi e, al tempo stesso, produttore di feed ed esperienze. Il Web partecipativo ha, da un lato, migliorato le asimmetrie informative tipiche del rapporto di consumo rendendo reperibile online una mole prima inimmaginabile di informazione; ma, dall'altro, ha reso l'imprenditore più vulnerabile, soprattutto nei confronti delle piattaforme digitali, a favore delle quali è fortemente sbilanciato il rapporto di potere economico. In questo quadro di dinamiche complesse e articolate, si cala il Reg. (UE) 2019/1150 che riequilibra i rapporti di forza fra piattaforme digitali e utenti commerciali predisponendo un corpo di diritto a tutela di questi ultimi. In questo quadro, l'evoluzione tecnologica e dei modelli economici basati sui servizi della società dell'informazione hanno portato i cybermediary ad assumere un ruolo sempre più attivo nella gestione dei contenuti dei propri utenti, con la conseguenza i vecchi modelli basati su principi di esenzione di responsabilità stanno vendendo progressivamente superati a favore di modelli di responsabilità basati sul principio di accountability e di gestione del rischio.


Email:

Modular Software ©2023