40790
A cura di Cassano Giuseppe, Oberto GiacomoLa famiglia in crisi
CEDAM novitą 2016ISBN: 88-13-35815-0
Formato: LIBRO
Pagine: 582
Disponibilitą: immediata
Altri dettagli
€ 55,00 SC.10 € 49,50 (risparmio € 5,50) o 8,2 CARTAFEDELTA* (risparmio € 8,20) *come funziona la CARTAFEDELTA
DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 3 MARZO 2016
Invalidità, separazione e divorzio dopo le riforme; il volume offre uno studio del diritto di famiglia con particolare riferimento alla quantificazione dei profili patrimoniali, delle conseguenze personali e delle relative tutele.
Si affronta il tema degli accordi preventivi della crisi coniugale, della mediazione familiare nei procedimenti di separazione e divorzio, dell'invalidità del matrimonio (rilevanza canonica, rilevanza civile), della separazione di fatto, della separazione consensuale, della separazione giudiziale, della riconciliazione, delle cause di divorzio, dei procedimenti di separazione e di divorzio, dei relativi effetti in capo a coniuge e figli.
Si spazia dai profili sostanziali a quelli processuali, da quelli di mediazione a quelli di previdenza, dalle tutele con riferimento al coniuge debole e ai minori alle nuove frontiere del risarcimento del danno. Si affrontano i temi dedicati all'assegnazione della casa familiare, alla pensione di reversibilità, alla famiglia di fatto (costituzione, scioglimento, profili di tutela del soggetto debole), ai profili di responsabilità civile (connessi all'invalidità del matrimonio, separazione e divorzio), ai rapporti tra l'invalidità del matrimonio, la separazione e il divorzio con la normativa comunitaria e sovranazionale.
Gli schemi all’interno del testo aiutano a comprendere le tematiche più complesse, le questioni di maggiore interesse, il prima e dopo delle Riforme.
STRUTTURA DEL VOLUME