46756
STEFANO USAI - MARCO ROSSI

Gli appalti nella contabilità armonizzata

Maggioli Editore novità 2019
ISBN: 88-916-3189-3
Formato: LIBRO
Pagine: 258
Disponibilità: immediata
€45,00 €42,75 sconto: 5%
Aggiungi al carrello

Altri dettagli

DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL  20 GENNAIO 2018

 

Il volume intende approfondire la contabilità armonizzata in relazione all’attività contrattuale pubblica sul presupposto che, nell’attuale assetto, il RUP (come il dirigente/responsabile del servizio) deve possedere non solo competenze squisitamente tecnico-amministrative, ma anche conoscenze di tipo contabile-finanziario.
Tutte le fasi dell’appalto sono analizzate con riferimento alle dirette implicazioni contabili: tra queste, la questione della prenotazione di impegno di spesa collegata alla determinazione a contrattare (e alla fattispecie della determinazione a contrattare a contenuto semplificato) e l’impegno di spesa alla luce delle nuove disposizioni in tema di principio della competenza finanziaria potenziata che impone la “scissione” tra il momento del perfezionamento dell’obbligazione giuridica e quello della sua esigibilità che condiziona, evidentemente, l’imputazione.
La fase pre-pubblicistica di programmazione di lavori, forniture e servizi viene esaminata con riferimento alle implicazioni relative al documento unico di programmazione (DUP).
L’attenzione, quindi, si sposta sul momento civilistico dell’esecuzione del contratto e poi sulla correlazione tra la gestione del contratto e lo svolgimento della contabilità finanziaria. Parallelamente, sono congiuntamente analizzate le implicazioni sul ciclo di gestione della spesa, tenuto conto delle fasi in cui questo si articola a partire dall’impegno e delle variazioni di esigibilità che possono intervenire nel corso della realizzazione, soprattutto, degli interventi in conto capitale.
Infine, il volume si sofferma sui compiti del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione dei contratti di forniture e servizi alla luce del recente decreto ministeriale n. 49/2018 per poi analizzare le fattispecie specifiche delle modifiche del contratto in corso di esecuzione e del pagamento al subappaltatore.

 


Email:

Modular Software ©2023